Cosa sono le MICI
La malattia di Crohn (MC) e la colite ulcerosa (CU) appartengono ad un gruppo di patologie definite malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI).
I sintomi di queste patologie sono simili, sebbene i tratti dell’apparato gastrointestinale coinvolti siano differenti (la colite ulcerosa è tipicamente caratterizzata dal sangue nelle feci, mentre la malattia di Crohn da mal di pancia). Il decorso di entrambe è tipicamente cronico ricorrente, ossia caratterizzato dall’alternarsi di fasi di benessere e periodi di riacutizzazione.
La cronicità delle malattie non esclude che i pazienti possano avere un periodo prolungato di benessere, ciò non esclude che la fase acuta di infiammazione possa ricomparire.
Le MICI sono malattie infiammatorie croniche intestinali e non devono essere confuse con la sindrome dell’intestino irritabile che invece rappresenta una patologia che coinvolge la motilità gastrointestinale e non è caratterizzata da infiammazione. La MC è una malattia benigna che coinvolge prevalentemente l’ileo distale e il colon ma può coinvolgere qualsiasi tratto dell’apparato gastrointestinale dalla bocca fino all’ano. La CU invece è limitata al colon-retto.
Le cause che portano all’insorgenza delle MICI sono sconosciute. È noto tuttavia che sono delle patologie immunomediate che presentano alla base un'alterazione di fattori genetici, immunologici, ambientali e infettivi.
La colite ulcerosa
La colite ulcerosa è una malattia cronica, ovvero destinata ad accompagnare il paziente per tutta la vita. Attualmente si pensa che sia causata da predisposizione genetica, mal funzionamento del sistema immunitario e fattori ambientali.
La malattia di Crohn
La malattia di Crohn (conosciuta anche come morbo di Crohn, oggi termine desueto) è stata riconosciuta come entità diversa dalla colite ulcerosa da Burrill Bernard Crohn nel 1932 presso il Mount Sinai Hospital di New York.
Le differenze tra la colite ulcerosa e la malattia di Crohn
Esistono due tipi principali di MICI (malattia infiammatoria cronica intestinale): la colite ulcerosa e la malattia di Crohn. Queste due patologie colpiscono parti diverse dell’apparato digerente e si manifestano con sintomi leggermente diversi.